Come vestirsi e comportarsi in aereo? Le regole interne di Ita Airways per i suoi dipendenti

You are watching: Come vestirsi e comportarsi in aereo? Le regole interne di Ita Airways per i suoi dipendenti in Game AVEC

Di storie curiose sugli aerei ne abbiamo già sentite tante: dall’aereo che pesa troppo al portellone che si apre durante il volo, passando per le bugie raccontate delle hostess.

A proposito del personale di volo, a Buonasera Deejay – programma in onda su Radio DEEJAY al lunedì al venerdì alle ore 19.00 – i nostri Vic e Marisa hanno letto in diretta il regolamento interno di Ita Airways, compagnia aerea di bandiera dell’Italia, e passato in rassegna tutte le regole a cui sono sottoposti piloti e personale sia di volo che di terra durante il loro lavoro.

Piccolo spoiler: alcune hanno davvero dell’incredibile. Per credere, ascoltare l’estratto della trasmissione: è sufficiente cliccare sul player qui sotto.

Le stringenti regole per chi lavora in aereo: ascolta qui

Quanti dipendenti ha Ita Airways

I due deejay avevano promesso di parlare di look sul posto di lavoro. Promessa mantenuta, anche se il posto di lavoro in questione è a chilometri da terra e dentro un aereo.

In questo caso, inoltre, il look è strettamente collegato al comportamento da tenere. Sono state diffuse le regole e il codice di condotta della compagnia aerea pubblica, Ita Airways, rispetto al personale composto in totale da 3.600 dipendenti.

Il personale, sia di bordo che di terra, non è tenuto soltanto seguire tutto un codice composto da vari divieti, ma seguire delle regole ferree anche per quanto riguarda look e comportamento anche lontano dai velivoli.

Alcune regole, dal nostro punto di vista, sono discutibili e pure piuttosto bizzarre. – Vic

Come deve vestirsi (e radersi) un pilota di un aereo

Nel regolamento si parte dalla base:

I piloti devono avere sempre un aspetto impeccabile e elegante, in linea con i valori di Ita Airways.

E così, ovviamente, anche per tutte le altre compagnie. Ecco spiegato il perché non avete mai visto, nella vostra vita, un pilota con aspetto trasandato o con andamento lento o impacciato. Un esempio? Pensate a Leonardo DiCaprio in Prova a prendermi, la rappresentazione perfetta dello stile e della fermezza che deve avere sul posto di lavoro un pilota di aereo, tutto il personale di volo e anche quello di terra.

Ma andiamo oltre, proseguendo la lista delle regole con quelle specifiche riservate ai piloti “italiani”. Per quanto riguarda l’aspetto, ci sono altre regole stringenti:

Il berretto è un complemento imprescindibile dell’uniforme: a terra e nelle aree pubbliche va sempre o indossato o portato sotto il braccio. Gli orologi non devono essere bianchi, troppo grandi o troppo appariscenti. Indossare gli impermeabili mai con il bavero alzato. È vietato indossare cuffie e tenere i telefoni fissati all’uniforme. Non sono consentiti piercing visibili sulla lingua ed è vietato indossare più di due anelli alle dita.

Anelli rigorosamente senza pendenti, per motivi di sicurezza. Le regole più strane, però, sono senza dubbio quelle che riguardano l’aspetto prettamente fisico dei piloti, relativo in particolar modo viso del personale di sesso maschile:

La barba va tenuta rasata o va curata quotidianamente: dev’essere ben pettinata, sagomata, non più lunga di 5 millimetri. Il pizzetto dev’essere corto e ben curato, i baffi devono essere corti e di foggia classica. Divieto assoluto per il pizzetto senza baffi, la barba senza baffi e la mosca sotto il labbro.

Un manuale che, per essere capito bene, va riletto con attenzione più volte. E se la barba è diversa, pazienza: l’aereo lo piloterà qualcun altro.

Come deve comportarsi il personale di volo: niente foto sui social

Regole stringenti, per i piloti Ita Airways, anche sul comportamento da tenere (dopo essersi rasati per bene in viso). Ovviamente:

È vietato fumare, masticare una gomma, consumare bevande o mangiare in presenza di passeggeri.

Una cosa meno ovvia, però, è la seguente:

È vietato stare a braccia conserte o tenere le mani in tasca in pubblico.

Il motivo? Forse perché si trasmetterebbe a tutti i clienti e ai passeggeri un senso di chiusura, di distacco, di antipatia o di superiorità. Linguaggio del corpo. Un’altra cosa che stupisce è che:

È vietato pubblicare sui social foto in divisa con il brand Ita Airways.

Niente auto-promozione, dunque. L’ennesima regola di una lista lunghissima di cui qui abbiamo visto soltanto i punti principali che saltano all’occhio leggendo il regolamento ufficiale.

Ricapitolando, dunque (dall’altro verso il basso): berretto rigorosamente in testa o sotto il braccio, bavero rigorosamente abbassato, barba corta e curata, niente piercing visibili, niente chewing-gum, niente cuffie o cuffiette in testa o nelle orecchie. Braccia rigorosamente distese e mani pronte all’uso senza mai l’ingombro né del cellulare, né di bevande o di cibo. Il passo, nelle scarpe rigorosamente eleganti, deve essere svelto e deciso. Il tutto condito da un grande e smagliante sorriso naturale.

You see the post Come vestirsi e comportarsi in aereo? Le regole interne di Ita Airways per i suoi dipendenti Does it fix the problem you’re looking for? if not, please comment more on Come vestirsi e comportarsi in aereo? Le regole interne di Ita Airways per i suoi dipendenti below so that Game AVEC can change & improve the content better for you guys! Thank you for visiting Game AVEC Website

Remember to source this article: Come vestirsi e comportarsi in aereo? Le regole interne di Ita Airways per i suoi dipendenti của website avec.edu.vn

Categories: Trending

READ:  Chiara Ferragni e Baby K, è uscito il video di “Non Mi Basta Più”

Leave a Comment