Estate è sinonimo di musica. La stagione più calda del 2023 è pronta ad entrare nel vivo tra tormenti, tour, concerti, eventi e una marea di artisti coinvolti, dai big italiani a grandi star internazionali.
Dopo aver visto i summer music festival più attesi in tutta Italia e i festival musicali a Milano, passiamo in rassegna alcuni dei festival più attesi nella città di Roma per quanto riguarda l’estate 2023.
Roma Summer Fest 2023: date, artisti, biglietti
Dove: Auditorium Parco della MusicaQuando: dal 6 giugno al 26 settembre 2023
Il festival prodotto dalla Fondazione Musica per Roma nell’Autorium Parco della Musica Ennio Morricone, struttura architettonica studiata ad hoc per la musica da Renzo Piano, torna per quattro mesi intensi di concerti live con le più grandi star nazionali e internazionali.
Apre le danze il 6 giugno Paolo Conte, chiuderà Fabri Fibra il 26 settembre. Nel mezzo il programma comprende tanti altri grandi artisti: Samuele Bersani, Mr. Rain, Marco Masini, Renga e Nek, i Baustelle, Gué, Madame, Levante, Diodato, Tananai, per citarne alcuni. Ci saranno anche ospiti internazionali: Aurora, già a Roma il 1º maggio, gli One Republic, Bob Dylan e Sting.
I biglietti per il Roma Summer Fest sono acquistabili qui su TicketOne.
Rock in Roma 2023: date, artisti, biglietti
Dove: Ippodromo delle Capannelle, Auditorium Parco della MusicaQuando: dall’8 giugno al 22 settembre 2023
Impossibile non menzionare anche Rock in Roma, festival nato nel 2009 e che, quasi quindici anni dopo, rappresenta uno dei principali festival rock di tutta Italia.
Per gli amanti del genere è un appuntamento fisso, da giugno in avanti, nella location enorme dell’Ippodromo delle Capannelle.
I primi artisti a salire sul palco saranno i ragazzi romani della LoveGang 126 l’8 giugno. Poi la line up completa prevede, nell’ordine: Geolier, Bresh, Rancore, i Coma Cose, i Nu Genea, Lazza, Capo Plaza, Mezzosangue, Coez, Maluma, Salmo, Arctic Monkeys, Articolo 31, Sfera Ebbasta con Shiva e il chitarrista Paul Weller, ultimo ad esibirsi, il 22 settembre, all’Auditorium Parco della Musica e non all’Ippodromo (in grasseto i nomi degli ospiti internazionali).
I biglietti per Rock in Roma sono acquistabili qui su TicketOne.
Festival di Caracalla 2023: date, artisti, biglietti
Dove: Terme di Caracalla (Teatro Grande, Teaatro del Portico)Quando: dal 30 maggio al 10 agosto 2023
Sotto la splendida cornica delle Terme di Caracalla, uno dei più famosi siti archeologici del mondo nonché uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, d’estate spazio a opera, danza, cinema, teatro e anche musica: sinfonica, classica, jazz e pop.
Il cartellone dell’estivo Teatro dell’Opera di Roma quest’anno si trasforma in un vero e proprio evento chiamato Caracalla Festival 2023, con in programma di ben 50 serate spalmate dal 30 maggio al 10 agosto non solo alla consueta arena del Teatro Grande (4.500 posti, all’interno delle antiche terme) e in una nuova location, il Teatro del Portico (presso il tempio di Giove, che accoglierà nuovi e differenti generi).
Qui il programma completo del festival. Per quanto riguarda la parte strettamente legata ai concerti e alla musica pop, spazio a grandissimi nomi della storia della musica italiana: Zucchero suonerà il 30 e 31 maggio e il 2, 3 e 4 giugno. Fiorella Mannoia salirà sul palco il 1º giugno con il pianista Danilo Rea. Poi sarà la volta di Antonello Venditti e Francesco De Gregori le serate del 5, 7, 8 e 15 giugno. Andrea Bocelli il 10 giugno, i Negramaro il 13, 14 e 15 giugno e Massimo Ranieri il 24 luglio.
I biglietti per il Caracalla Festival sono acquistabili qui su TicketOne.
Summertime 2023: date, artisti, biglietti
Dove: Casa del JazzQuando: dal 7 giugno al 6 agosto 2023
Sarà un’estate poliedrica e ricca di spettacoli e concerti anche quella in arrivo alla Casa del Jazz con Summertime 2023. Dal 7 giugno al 6 agosto si susseguiranno a Villa Osio i concerti dei grandi nomi della scena musicale italiana e internazionale jazz e pop, da Jan Garbarek e Dave Holland a Marcus Miller e DOMi & JD Beck, ma anche Paolo Fresu (omaggio a David Bowie), Peter Erskine, James Senese e moltissimi altri. Qui il programma completo del festival jazz.
I biglietti per il Summertime sono acquistabili qui su TicketOne.
You see the post Da Roma Summer Fest al nuovo Caracalla: i festival musicali a Roma nell’estate 2023 Does it fix the problem you’re looking for? if not, please comment more on Da Roma Summer Fest al nuovo Caracalla: i festival musicali a Roma nell’estate 2023 below so that Game AVEC can change & improve the content better for you guys! Thank you for visiting Game AVEC Website
Remember to source this article: Da Roma Summer Fest al nuovo Caracalla: i festival musicali a Roma nell’estate 2023 của website avec.edu.vn
Categories: Trending