Daniele Acciari, il campione del mondo di flipper a Deejay Chiama Italia: “Mi cacciavano dai bar”

You are watching: Daniele Acciari, il campione del mondo di flipper a Deejay Chiama Italia: “Mi cacciavano dai bar” in Game AVEC

Alzi la mano chi dagli anni ’50 ad oggi non ha giocato almeno una volta con un flipper.

Elettromeccanici per circa 30 anni, dagli anni ottanta arrivano i primi modelli elettronici, ma è a cavallo con i novanta che si assiste alla rivoluzione: il gioco diventa più veloce, i flipper hanno più rampe e piani elevati, vengono aggiunti animazioni ed effetti speciali audio e video.

Oggi al posto dei flipper con i quali si giocava da ragazzi nei bar troviamo videogiochi e slot machine, e i pochi modelli rimasti in circolazione sono invece diventati oggetti da collezione.

Non per tutti però, c’è chi del flipper ha fatto un vero e proprio sport, tra i tanti in Italia spicca Daniele Acciari: quattro titoli come campione del mondo di flipper e grande collezionista.

Ascolta l’intervista a Deejay Chiama Italia qui sotto.

Daniele Acciari a Deejay Chiama Italia, Linus: “È il Djokovic o il Federer del flipper”

Daniele Acciari, chi è il campione del mondo di flipper

Il flipper non può essere considerato un oggetto del passato, morto: è un gioco vivo, che appassiona, che richiede intelletto per attuare strategie, che mette in atto schemi e sottili tecniche. – Daniele Acciari

38 anni, gioca da quando ne aveva 7, Daniele Acciari, per tutti Celestino, è il quattro volte campione del mondo di flipper sportivo. Cresciuto ai Castelli Romani, ha vinto il titolo nel 2010, 2012, 2015 e 2016.

Oltreoceano il suo nome è sicuramente più conosciuto ma anche in Italia inizia a riscuotere una certa fama.

Raggiunto al telefono da Linus e Nicola Savino il quattro volte campione del mondo, oggi dodicesimo in classifica, racconta il suo primo record a sette a anni:

Il primo record subito a sette anni. Giocavo in piedi su uno sgabello e occupavo il flipper tutto il giorno: I baristi mi cacciavano. Con 500 lire giocavo dalle 2 di pomeriggio alle 8 di sera. – Daniele Acciari

Ecco, quindi, come funzionano i Campionati del mondo di flipper:

Per i Campionati arrivano dagli Stati Uniti, dal Giappone, dalla Tailandia, da tutta Europa, dal Brasile e dell’Argentina. – Daniele Acciari

Loro mettono a disposizione 80 flipper, la partita poi si svolge sullo stesso flipper. Chi parte per ultimo è avvantaggiato perché conosce il punteggio dell’altra persona. Il vantaggio di partire per primo, invece, potrebbe essere quello di imporre una superiorità psicologica sull’avversario. – Daniele Acciari

Dal punto di vista tecnico sui nuovi flipper il round prevede tre palle, mentre per i vecchi si sale a cinque.

Il mio tempo massimo al flipper è di 45 minuti con una palla, un’ora e mezza per una partita completa. – Daniele Acciari

Nel 2022, dopo una pausa forzata a causa della pandemia, Daniele Acciari torna in testa alla classifica italiana e, a livello mondiale si assesta alle nona posizione.

Dal 3 al 4 giugno 2023 torna in scena nella nuova edizione della Coppa del Mondo di flipper a Fulda, in Germania. Grande favorito alla vigilia della competizione, Daniele Acciari risulta il migliore degli azzurri ma si ferma alla dodicesima posizione. Porta a casa il titolo di Campione del Mondo di flipper sportivo 2023 il tedesco Johannes Ostermeier, appena ventunenne.

Ai microfoni di Radio DEEJAY spiega, quindi le difficoltà di oggi nella competizione mondiale, tra favoriti e allenamento:

Sei il Djokovic o il Federer del flipper, chi sono i tuoi Nadal? – Linus

I favoriti sono gli americani, anche perché il flipper è tornato in voga soprattutto negli Stati Uniti e molti giocatori sono diventati parte delle aziende che producono flipper. Loro hanno un vantaggio rispetto a me, perché sanno già le regole dei nuovi flipper mentre io fatico a trovarle qua in Italia. Mi manca l’allenamento. – Daniele Acciari

Oggi Daniele Acciari si gode la sua passione e dopo circa 31 anni di onorata carriera svela di possedere ben 43 flipper a casa.

Daniele Acciari e Carlo Verdone giocano a flipper

Uno degli incontri più memorabili per Daniele Acciari è sicuramente l’incontro con l’attore Carlo Verdone, nel video qui sopra. L’occasione fortunata è la Social Media Week del 2016 a Milano. In una vecchia intervista racconta:

Ci siamo divertiti un sacco; e lui, devo dire la verità, non è niente male col flipper: ma il suo regalo più bello è stato l’autografo con dedica personale: a Daniele Acciari. Troppo forte!”. – Daniele Acciari

Il riferimento è a Troppo Forte, film culto di Carlo Verdone uscito nel 1986, quando Daniele Acciari aveva appena un anno. Nonostante ciò la pellicola resta una delle più apprezzate dal giocatore italiano proprio per una scena che vede protagonista il flipper:

Lo conosco benissimo, l’ho visto e rivisto, e ho scolpito nella mente quel mitico inizio del film, quando Carlo Verdone nella parte di Oscar Pettinari, pronuncia al giocatore di flipper, eterno perdente, la battuta: “Lavori troppo de polso e usi male l’avambraccio: il rapporto col flipper è come un rapporto sessuale, come n’amplesso…”. Daniele Acciari

You see the post Daniele Acciari, il campione del mondo di flipper a Deejay Chiama Italia: “Mi cacciavano dai bar” Does it fix the problem you’re looking for? if not, please comment more on Daniele Acciari, il campione del mondo di flipper a Deejay Chiama Italia: “Mi cacciavano dai bar” below so that Game AVEC can change & improve the content better for you guys! Thank you for visiting Game AVEC Website

Remember to source this article: Daniele Acciari, il campione del mondo di flipper a Deejay Chiama Italia: “Mi cacciavano dai bar” của website avec.edu.vn

Categories: Trending

READ:  Le Cascate del Niagara ghiacciano: lo spettacolo è unico

Leave a Comment