Indiana Jones e il quadrante del destino: Harrison Ford presenta il film a Cannes

You are watching: Indiana Jones e il quadrante del destino: Harrison Ford presenta il film a Cannes in Game AVEC

Dopo 40 giri della Terra intorno al Sole, gli anni si aggiungono ai chilometri anche per un’icona come Indiana Jones: Harrison Ford torna a interpretare il suo ruolo più iconico (in una carriera che vanta anche Blade Runner e Han Solo di Star Wars) in Indiana Jones e il quadrante del destino.

Quinto film della saga creata da George Lucas e Steven Spielberg, Indiana Jones 5 è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes. Presente il cast al completo, compreso ovviamente l’attore.

Non c’era però Steven Spielberg: a differenza degli altri film, questa volta il regista a passato il testimone, o meglio, la macchina da presa, a James Mangold. E si vede. Questo nuovo capitolo non è un disastro, ma si vede che manca qualcosa, la magia dell’occhio di Spielberg, importante tanto quanto Harrison Ford.

L’assenza di Spielberg alla regia non può che far intiepidire la recensione di Indiana Jones e il quadrante del destino, che arriva nelle sale italiane il 28 giungo.

 

Indiana Jones e il quadrante del destino: il trailer

Indiana Jones e il quadrante del destino: trama e cast

A Cannes Harrison Ford ha anche ricevuto una Palma d’oro alla carriera a sorpresa. E in effetti anche la trama di Indiana Jones e il quadrante del destino è una celebrazione della sua carriera e soprattutto del personaggio.

Ritroviamo il professor Jones a fine anni ’60 a New York: insegna archeologia all’Hunter College e sembra ormai aver appeso il cappello al chiodo. L’uomo è arrivato sulla Luna, alla radio ci sono i Beatles e Space Oddity di David Bowie e l’avventura è lontana.

Fino a quando non si ripresenta una minaccia dal passato: il fisico nazista Jürgen Voller (Mads Mikkelsen) è alla ricerca di un congegno inventato da Archimede, che sarebbe in grado di far viaggiare chi lo possiede nel tempo.

A complicare tutto ci si mette Helena Shaw (Phoebe Waller-Bridge), figlia di un amico di vecchia data di Indiana, di cui il professore è il padrino. Studiosa ed esperta di storia e lingue antiche, la donna è una contrabbandiera d’arte e reliquie, anche lei alla ricerca dell’invenzione di Archimede.

Nel cast di Indiana Jones e il quadrante del destino ci sono anche Antonio Banderas, John Rhys-Davies che torna nel ruolo di Sallah, Toby Jones e Boyd Holbrook.

Indiana Jones e il quadrante del destino: recensione

Indiana Jones è un personaggio iconico: ogni nuovo film della saga è quindi un evento. Per chi ci è cresciuto, per chi lo scopre solo ora, per chi ama i film d’avventura.

È quindi con un misto di gioia e terrore che si va in sala: da una parte si vuole ancora correre con il professor Jones in una nuova impresa, dall’altra c’è la paura di vedere un film non all’altezza dei precedenti.

State tranquilli: la nostra recensione di Indiana Jones 5 è nel complesso positiva. Mads Mikkelsen è, come al solito, un gran cattivo e il ringiovanento di Ford fatto con la computer grafica è buono.

La storia è accattivante, piena di rimandi agli altri film. La cosa che manca è la magia di Spielberg: James Mangold è un buon regista, ma gli manca quel tocco inconfondibile.

You see the post Indiana Jones e il quadrante del destino: Harrison Ford presenta il film a Cannes Does it fix the problem you’re looking for? if not, please comment more on Indiana Jones e il quadrante del destino: Harrison Ford presenta il film a Cannes below so that Game AVEC can change & improve the content better for you guys! Thank you for visiting Game AVEC Website

Remember to source this article: Indiana Jones e il quadrante del destino: Harrison Ford presenta il film a Cannes của website avec.edu.vn

Categories: Trending

READ:  Questa torta nasconde qualcosa (e non è una spogliarellista)

Leave a Comment