Gli under 35 italiani sono i più mammoni d’Europa. E’ quanto emerge dall’ultima indagine Eurostat.
Secondo l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, nel nostro Paese, i giovani tra i 18 e i 34 anni che nel 2017 vivevano a casa con i genitori erano il 66,4% del totale. Un dato in aumento rispetto a quello del 2016, del 65,8%. Si tratta della percentuale più alta nel vecchio continente, in cui la media è del 50%: l’Italia è seguita a ruota da Croazia, Malta e Grecia.
A restare più volentieri a casa, tra i giovani italiani, sono soprattutto i maschi: il 72,7% del totale contro il 59,8% delle femmine nella stessa fascia di età (tra i 18 e i 34 anni).
La distanza dal resto dell’Europa aumenta per la fascia tra i 25 e i 34 anni, quella nella quale si dovrebbero aver terminato gli studi per cominciare a lavorare: vive ancora a casa il 49,3% dei giovani a fronte del 30,6% medio in Ue (3,2% in Danimarca e 4,7% in Finlandia).
Ecco come si è giustificato un mammone impenitente, con tanto di fidanzata a lavoro, ai microfoni de Il Volo del Mattino.
GUARDA ANCHE STUFI DELLE SOLITE CANZONI DI NATALE? ECCO LA PLAYLIST DELLE FESTE DELLA WEB RADIO DI DEEJAY
Genitori
Lifestyle
Radio
Il Volo del Mattino
Fabio Volo
You see the post Italia, sempre più “mammoni”: il 72% dei maschi under 35 vive ancora con i genitori Does it fix the problem you’re looking for? if not, please comment more on Italia, sempre più “mammoni”: il 72% dei maschi under 35 vive ancora con i genitori below so that Game AVEC can change & improve the content better for you guys! Thank you for visiting Game AVEC Website
Remember to source this article: Italia, sempre più “mammoni”: il 72% dei maschi under 35 vive ancora con i genitori của website avec.edu.vn
Categories: Trending